A l'unico partito a fare una vera opposizione, combattiva e militante, al regime fascista. Passa diversi anni in esilio, perlopiù a Parigi, ma nel 1932 viene arrestato a Milano e poi mandato per cinque anni al confino nell'isola di Ponza. Dopo l'armistizio milita attivamente nella Resistenza. Nell'Italia repubblicana è uno dei massimi esponenti del Pci, di cui rappresenta l'ala destra riformista. E anche uno dei più convinti europeisti all'interno del partito. - Conduce Paolo Mieli
Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli
Con la consulenza di Cristoforo Gorno
Produttore esecutivo Valentina Tassini
Regia Davide Frasnelli
Ospite in studio il prof. Gianni Cerchia
Con la partecipazione di Samuel Boscarello