18.10 12:30
60 Minuten
Progetto Scienza 2022 Newton - p.22 Tele
Progetto Scienza 2022 Newton - p.22 Telescopi nello spazio - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo
18.10 13:30
40 Minuten
Progetto Scienza 2023 Prospettive - Inve
Progetto Scienza 2023 Prospettive - Invenzioni p. 4 - Molte delle cose che oggi semplificano la nostra vita sono frutto di qualche idea fulminante passata per la mente di uno scienziato e faticosamente mes
18.10 14:10
55 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 5 - Le sentinell
Racconti di Scienza Ep. 5 - Le sentinelle della grande barriera corallina. Le tartarughe dell'isola di Raine - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura d
18.10 14:15
60 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 5 - Le sentinell
Racconti di Scienza Ep. 5 - Le sentinelle della grande barriera corallina. Le tartarughe dell'isola di Raine - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura d
18.10 15:05
60 Minuten
Odio il mio aspetto
Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tutti. Questo docu
18.10 15:15
60 Minuten
Odio il mio aspetto
Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tutti. Questo docu
18.10 16:05
50 Minuten
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo p. 01: Pesca sostenibile - Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, quel
18.10 16:15
45 Minuten
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo p. 01: Pesca sostenibile - Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, quel
18.10 16:55
15 Minuten
Gocce - ep. 05
La scienza delle meringhe - Correlazioni improbabili - Il tatto nella realtà virtuale - La vita extraterrestre - Dalla penna d'oca alla tastiera da PC.
18.10 17:00
30 Minuten
Un giorno per: la meteorologia
La meteorologia è una scienza fondamentale per comprendere il nostro ambiente, prevedere il clima e proteggere la vita umana e gli ecosistemi..
18.10 17:10
30 Minuten
Un giorno per: la meteorologia
La meteorologia è una scienza fondamentale per comprendere il nostro ambiente, prevedere il clima e proteggere la vita umana e gli ecosistemi..
18.10 17:30
45 Minuten
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 5 - Far
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 5 - Far West d'Italia - Scenografia d'elezione per molti film western negli anni Sessanta e Settanta, i monti della Tolfa, un compresorio collinare di boschi di querce e pas
18.10 17:40
50 Minuten
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 5 - Far
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 5 - Far West d'Italia - Scenografia d'elezione per molti film western negli anni Sessanta e Settanta, i monti della Tolfa, un compresorio collinare di boschi di querce e pas
18.10 18:15
45 Minuten
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La c
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La conquista della città - Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni
18.10 18:30
50 Minuten
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La c
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La conquista della città - Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni
18.10 19:00
60 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 12 - Disasters E
Racconti di Scienza Ep. 12 - Disasters Engineered: Il terremoto di Northridge e il salvataggio dei minatori in Cile - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme n
18.10 19:20
45 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 12 - Disasters E
Racconti di Scienza Ep. 12 - Disasters Engineered: Il terremoto di Northridge e il salvataggio dei minatori in Cile - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme n
18.10 20:00
60 Minuten
American Genius Wright VS Curtiss - Avia
American Genius Wright VS Curtiss - Aviazione - Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del vo
18.10 20:05
45 Minuten
American Genius Wright VS Curtiss - Avia
American Genius Wright VS Curtiss - Aviazione - Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del vo
18.10 20:50
55 Minuten
Lascaux IV, una sfida tecnologica
Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume
18.10 21:00
50 Minuten
Lascaux IV, una sfida tecnologica
Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume
18.10 21:45
55 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 2 Lo strabiliant
Racconti di Scienza Ep. 2 Lo strabiliante mondo delle piante. Nutrimento - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leggi
18.10 21:50
50 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 2 Lo strabiliant
Racconti di Scienza Ep. 2 Lo strabiliante mondo delle piante. Nutrimento - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leggi
18.10 22:40
35 Minuten
Progetto Scienza Stem - ep.4 Cemento
Stem - ep.4 Progetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra alcuni tra i maggiori esperti del mondo d
18.10 23:00
45 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Panteller
Di là dal fiume tra gli alberi Pantelleria isola di Terra - Pantelleria è un'isola di confine. Un estremo lembo d'Europa, uno sperone di roccia vulcanica sbucato sulla superficie del mare da un fondale ch..
18.10 23:15
50 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Panteller
Di là dal fiume tra gli alberi Pantelleria isola di Terra - Pantelleria è un'isola di confine. Un estremo lembo d'Europa, uno sperone di roccia vulcanica sbucato sulla superficie del mare da un fondale ch..
18.10 23:45
90 Minuten
Chi ha ucciso il Neanderthal?
Chi ha determinato la scomparsa dei nostri cugini Neanderthal? È stato un genocidio, oppure le epidemie o il cambiamento climatico? O, ancora, possono essere stati gli incroci genetici o la sostituzione competitiva?
19.10 00:05
95 Minuten
Chi ha ucciso il Neanderthal?
Chi ha determinato la scomparsa dei nostri cugini Neanderthal? È stato un genocidio, oppure le epidemie o il cambiamento climatico? O, ancora, possono essere stati gli incroci genetici o la sostituzione competitiva?
19.10 01:15
60 Minuten
Progetto Scienza Storie della Scienza -
Progetto Scienza Storie della Scienza - ep. 04 Geni - Progetto Scienza Storie della Scienza è il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scienti
19.10 01:40
50 Minuten
Progetto Scienza Storie della Scienza -
Progetto Scienza Storie della Scienza - ep. 04 Geni - Progetto Scienza Storie della Scienza è il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scienti
19.10 02:15
45 Minuten
Progetto Scienza 2022 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2022 Racconti di Scienza - p. 08 - La serra di Mendel - Un monaco agostiniano, ma anche un biologo e un matematico. Gregor Mendel con le sue intuizioni ha gettato le basi dell' attuale gen
19.10 02:30
35 Minuten
Progetto Scienza 2022 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2022 Racconti di Scienza - p. 08 - La serra di Mendel - Un monaco agostiniano, ma anche un biologo e un matematico. Gregor Mendel con le sue intuizioni ha gettato le basi dell' attuale gen
19.10 03:00
30 Minuten
Memex I luoghi della scienza - Puntata 0
Memex I luoghi della scienza - Puntata 09 : Marche - Memex - I luoghi della scienza è il diario di un viaggio attraverso l'Italia della ricerca. La conduttrice Chiara Buratti ci porta ad esplorare i centri
19.10 03:05
35 Minuten
Memex I luoghi della scienza - Puntata 0
Memex I luoghi della scienza - Puntata 09 : Marche - Memex - I luoghi della scienza è il diario di un viaggio attraverso l'Italia della ricerca. La conduttrice Chiara Buratti ci porta ad esplorare i centri
19.10 03:30
45 Minuten
Memex Nautilus - L'Acqua, il composto de
Memex Nautilus - L'Acqua, il composto della vita - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del
19.10 03:40
40 Minuten
Memex Nautilus - L'Acqua, il composto de
Memex Nautilus - L'Acqua, il composto della vita - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del
19.10 04:15
15 Minuten
Gocce - ep. 44
La Cattedrale vegetale - Dalla cenere alla capsula di detersivo.
19.10 04:20
5 Minuten
Gocce - ep. 44
La Cattedrale vegetale - Dalla cenere alla capsula di detersivo.
19.10 04:25
35 Minuten
Progetto Scienza Newton (p. 16) 'Viaggio
Progetto Scienza Newton (p. 16) 'Viaggio al nucleo della Terra' - 'Newton' è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Andrea Mo
19.10 04:30
30 Minuten
Progetto Scienza Newton (p. 16) 'Viaggio
Progetto Scienza Newton (p. 16) 'Viaggio al nucleo della Terra' - 'Newton' è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Andrea Mo
19.10 05:00
50 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 3 Lo strabiliant
Racconti di Scienza Ep. 3 Lo strabiliante mondo delle piante. Riproduzione - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leg
19.10 05:50
30 Minuten
Shakespeare's Tragic Heroes The Tragedy
Shakespeare's Tragic Heroes The Tragedy of Titus Andronicus - Tragedia di vendetta e di sangue, il Tito Andronico di Shakespeare propone una galleria di personaggi indimenticabili, da Tito, integerrimo gen
19.10 06:20
70 Minuten
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - p. 02 - Starlight - Dal Festival della scienza di Genova: Starlight, settemillimetridiuniverso - scritto e interpretato da Filippo Tognazzo. Starlight, settemill
19.10 07:30
30 Minuten
Memex I luoghi della scienza - Puntata 1
Memex I luoghi della scienza - Puntata 11: Cagliari - Memex - I luoghi della scienza è il diario di un viaggio attraverso l'Italia della ricerca. La conduttrice Chiara Buratti ci porta ad esplorare i centr
19.10 08:00
30 Minuten
Memex Nautilus - Idrogeno, il numero uno
Memex Nautilus - Idrogeno, il numero uno della Tavola - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scopert
19.10 08:30
40 Minuten
Progetto Scienza Stem - ep.1 Cuore
Stem - ep.1 Progetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra alcuni tra i maggiori esperti del mondo del
19.10 09:10
40 Minuten
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo (p. 04) - Dieta Mediterranea - Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo,
19.10 09:50
50 Minuten
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 5 - Far
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 5 - Far West d'Italia - Scenografia d'elezione per molti film western negli anni Sessanta e Settanta, i monti della Tolfa, un compresorio collinare di boschi di querce e pas
19.10 10:40
50 Minuten
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La c
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La conquista della città - Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni
19.10 11:30
50 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Panteller
Di là dal fiume tra gli alberi Pantelleria isola di Terra - Pantelleria è un'isola di confine. Un estremo lembo d'Europa, uno sperone di roccia vulcanica sbucato sulla superficie del mare da un fondale ch..
19.10 12:20
55 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 6 - Le sentinell
Racconti di Scienza Ep. 6 - Le sentinelle della grande barriera corallina. Le barriere coralline - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, l
19.10 13:15
40 Minuten
Progetto Scienza 2023 Prospettive - p. 1
Progetto Scienza 2023 Prospettive - p. 10 - Cinque strane storie di scienza - Ormai lo sappiamo: anche gli scienziati sono esseri umani, e questo significa che possono risultare 'strani': avere idee bislac
19.10 13:55
45 Minuten
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo... (p. 13): Il CNR per le scienze della vita - Si chiamano 'scienze della vita' e sono tutte quelle discipline scientifiche che riguardano microrganismi,
19.10 14:40
45 Minuten
American Genius - Hearst VS Pulitzer
Il giornalismo ha ridefinito il modo in cui l'America narra le proprie storie. Ma la sua affermazione è stata alimentata da un'accesa rivalità tra Joseph Pulitzer, tipico self-made man, e William Randolph Hear
19.10 15:25
65 Minuten
Progetto Scienza 2022 Newton - p.15 - E'
Progetto Scienza 2022 Newton - p.15 - E' tempo di migrare - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo
19.10 16:30
35 Minuten
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 05 - Peter Ratcliffe: Cos'è la malattia? - Peter Ratcliffe: Cos'è la malattia? Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta alcuni dei grandi te
19.10 17:05
35 Minuten
Un giorno per: la lentezza
"Voi occidentali, avete l'ora ma non avete mai il tempo". Con questa lapidaria affermazione Mahatma Gandhi metteva a fuoco l'innaturale frenesia che caratterizza il nostro modo di vivere..
19.10 17:40
50 Minuten
Wild italy Serie 8 Ep. 1 - L'anno Zero.
Wild italy Serie 8 Ep. 1 - L'anno Zero. Un popolo di raccoglitori - Nel Paleolitico, meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di p
19.10 18:30
50 Minuten
Pinguini Una spia nel gruppo - Ep. 1
I pinguini come non li avete mai visti prima. Dal gelido Antartico ai roventi tropici, 50 telecamere spia catturano filmati unici di tre specie straordinarie. I pinguini imperatori attraversano un pericoloso m
19.10 19:20
55 Minuten
1783 - Il primo volo dell'uomo
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Piltre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antic
19.10 20:15
55 Minuten
Le verità nascoste sull'alcol
In questo documentario il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e met
19.10 21:10
55 Minuten
Storia dell'igiene
L'igiene è antica quanto la nostra civiltà. Nell'avventurosa storia dell'igiene è stato necessario superare superstizioni, errori e resistenze prima che scienziati e politici ne capissero l'importanza. Epidemie come la peste e
19.10 22:05
45 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 13 - Racconti di
Racconti di Scienza Ep. 13 - Racconti di Scienza - p. 13 - Disasters Engineered: Esplosioni chimiche a Cipro e Tianjin in Cina - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la m
19.10 22:50
35 Minuten
Progetto Scienza STEM - p. 12 - Beni Cul
Progetto Scienza STEM - p. 12 - Beni Culturali - Progetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra
19.10 23:25
55 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Ferry Boa
Di là dal fiume tra gli alberi Ferry Boat, canale di Piombino - Il Canale di Piombino è il braccio di mare tra l'Elba e la terra ferma. Lo 'stretto necessario' per raccontare una storia di uomini e di fer..
20.10 00:20
50 Minuten
Racconti di Scienza Ep. 3 Lo strabiliant
Racconti di Scienza Ep. 3 Lo strabiliante mondo delle piante. Riproduzione - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leg
20.10 01:10
35 Minuten
Progetto Scienza 2022 Scienziate: Chimic
Progetto Scienza 2022 Scienziate: Chimica - Storie di ricercatrici che stanno cambiando il mondo della scienza. Le pioniere del passato e le ricercatrici di oggi indicano la strada alle sempre più numerose
20.10 01:45
60 Minuten
Memex Passi di scienza - Torino: elettri
Memex Passi di scienza - Torino: elettrica - Ogni città ha il suo simbolo. Quello di Torino è la Mole Antonelliana. La capriola architettonica che solo Alessandro Antonelli poteva immaginare srotolarsi nel
20.10 02:45
55 Minuten
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - p. 08 - Innovazione - Uno sguardo al futuro dalle applicazioni pratiche della matematica, alla scoperta di nuovi mondi simili alla Terra, dalle informazioni pseu
20.10 03:40
35 Minuten
Memex I luoghi della scienza - Puntata 1
Memex I luoghi della scienza - Puntata 17: Maremma - I luoghi della scienza è il diario di un viaggio attraverso l'Italia della ricerca. La conduttrice Chiara Buratti ci porta ad esplorare i centri di rice
20.10 04:15
10 Minuten
Memex Nautilus - I Semimetalli e i Non M
Memex Nautilus - I Semimetalli e i Non Metalli - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del m
20.10 04:25
35 Minuten
Progetto Scienza Newton (p. 17) 'La Terr
Progetto Scienza Newton (p. 17) 'La Terra, dalla crosta al mantello' - 'Newton'è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Franc