10.05 21:15
45 Minuten
Documentari divulgativi Storia della sci
Documentari divulgativi Storia della scienza -Ep. 2 - Di che cosa è fatto il mondo? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intrecciata con l
10.05 22:00
60 Minuten
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienza - p. 07 - Le sette meraviglie del mondo industriale: La prima ferrovia trans-americana - Con l'introduzione di Anna Pancaldi e attraverso un mix di computer-grafic
10.05 23:00
55 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Voglio fa
Di là dal fiume tra gli alberi Voglio fare Il Meridione. Da Otranto a Leuca - Ci sono circa 50 km di strada costiera tra Otranto e Santa Maria di Leuca, De Finibus Terrae, punta del tacco Italia dove la t..
10.05 23:55
95 Minuten
Pasteur e Koch: un duello nel mondo dei
Pasteur e Koch: un duello nel mondo dei microbi - Uno è francese, diventato famoso nel mondo per aver sviluppato il vaccino contro la rabbia. L'altro è tedesco, noto per aver scoperto il bacillo della tube
11.05 01:30
50 Minuten
Wildest Place Wild Australia - Ep. 4 - L
Wildest Place Wild Australia - Ep. 4 - Le coste - Come continente indipendente l'Australia è circondata da due grandi oceani e cinque mari per un totale di 22.000 miglia di costa. Sono i magici confini dov
11.05 02:20
30 Minuten
Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 18):
Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 18): Pier Paolo De Matteis, ingegnere aereonautico - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo
11.05 02:50
55 Minuten
Progetto Scienza Storie della Scienza -
Progetto Scienza Storie della Scienza - ep. 07 Tempo - Progetto Scienza Storie della Scienza è il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scient
11.05 03:45
40 Minuten
American Genius Wright VS Curtiss - Avia
American Genius Wright VS Curtiss - Aviazione - Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del vo
11.05 04:25
35 Minuten
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 16) Ene
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 16) Energia e movimento: onde su onde - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del ciclo dedicato alla conosc
11.05 05:00
50 Minuten
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - H
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - Hawaii
11.05 05:50
10 Minuten
Gocce - ep. 20
L'acqua che non bagna e le superfici autopulenti - La cometa 67P e la missione Rosetta - Dallo zoccolo allo scarpone.
11.05 06:00
30 Minuten
Shakespeare's Tragic Heroes King Lear
Tragedia della decadenza senile e delle relazioni familiari, Re Lear mette in luce la problematicità del rapporto padre - figlia, a volte minato dall'incapacità del genitore di riconoscere al figlio la giusta
11.05 06:30
35 Minuten
Memex Memex Doc - Vita da Ricercatore (p
Memex Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 20): Marco Gozzi, musicologo - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani curios
11.05 07:05
55 Minuten
Progetto Scienza 2022 'Newton - p.09 - L
Progetto Scienza 2022 'Newton - p.09 - Le ragioni del sonno' - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappia
11.05 08:00
35 Minuten
Memex Nautilus "Piombo, un elemento di p
Memex Nautilus "Piombo, un elemento di peso" - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mon
11.05 08:35
35 Minuten
Progetto Scienza 2022 Scienziate: Scienz
Progetto Scienza 2022 Scienziate: Scienze dello Spazio - Le pioniere del passato e le ricercatrici di oggi indicano la strada alle sempre più numerose ragazze che scelgono di impegnarsi nel mondo della sci
11.05 09:10
60 Minuten
Progetto Scienza 2022 Newton - p.13 - Ca
Progetto Scienza 2022 Newton - p.13 - Cavalcando l'onda gravitazionale - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò
11.05 10:10
50 Minuten
Wild Italy - serie 4 Ep. 1 Equilibri
Mai come in quest'epoca le nostre montagne sono state popolate da grandi animali, prede e predatori. Il loro aumento rischia di far sottovalutare i segnali preoccupanti sulla tenuta delle basi stesse della vit
11.05 11:00
50 Minuten
Gli insetti delle foreste tropicali dell
Gli insetti delle foreste tropicali della Malesia - Le foreste pluviali della Malesia ospitano una grande varietà di insetti poco conosciuti. Molti sono "grandi imitatori" di piante e altre creature. Insie
11.05 11:50
55 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Voglio fa
Di là dal fiume tra gli alberi Voglio fare Il Meridione. Da Otranto a Leuca - Ci sono circa 50 km di strada costiera tra Otranto e Santa Maria di Leuca, De Finibus Terrae, punta del tacco Italia dove la t..
11.05 12:45
50 Minuten
Inside the human body Ep. 3
Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio descrive come avviene lo sviluppo del nostro cervello dalla n
11.05 13:35
60 Minuten
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienza - p. 08 - I segreti della pelle: Una pelle versatile - È una delle più grandi meraviglie della natura, un organo che protegge dall'ambiente esterno, difende dai pr
11.05 14:35
45 Minuten
Digital world 2024 pt. 9 - Le nuove sfid
Digital world 2024 pt. 9 - Le nuove sfide dell'intelligenza artificiale - Siamo disposti a rinunciare a metà del nostro benessere per dare energia alle macchine dell'intelligenza artificiale? Chi ne "certi
11.05 15:20
60 Minuten
Le verità nascoste sull'alcol
In questo documentario il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e met
11.05 16:20
50 Minuten
Documentari divulgativi Storia della sci
Documentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 4 - Possiamo avere energia all'infinito? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intreccia
11.05 17:10
30 Minuten
Un giorno per: la donna
La lotta per l'uguaglianza di genere ha prodotto risultati importanti. Nei Paesi civili i governi lavorano per eliminare le disparità, le discriminazioni e le violenze che le donne continuano a subire. Ma c'è ancora molto
11.05 17:40
50 Minuten
Wild Italy - serie 4 Ep. 2 Cinghiali
I cinghiali della nostra epoca non hanno a niente a che vedere con gli antichi cinghiali maremmani, che un tempo popolavano la penisola. Quelli erano piccoli e sobri, mentre i cinghiali del terzo millennio son
11.05 18:30
45 Minuten
Cinquanta sfumature di squalo
Ci è stato insegnato che gli squali sono cacciatori violenti assestati di sangue. Questo film intende capovolgere i preconcetti costituiti, rivelandone gli aspetti meno conosìciuti e più delicati. Tenui, intelligenti
11.05 19:15
45 Minuten
American Genius - Hearst VS Pulitzer
Il giornalismo ha ridefinito il modo in cui l'America narra le proprie storie. Ma la sua affermazione è stata alimentata da un'accesa rivalità tra Joseph Pulitzer, tipico self-made man, e William Randolph Hear
11.05 20:00
55 Minuten
Lascaux IV, una sfida tecnologica
Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume
11.05 20:55
55 Minuten
1783 - Il primo volo dell'uomo
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Piltre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antic
11.05 21:50
50 Minuten
Mondi invisibili Limiti di velocità
Utilizzando le più recenti telecamere ad alta velocità facciamo un viaggio oltre i limiti della nostra vista scoprendo i segreti nascosti in ogni elemento del nostro pianeta. Un mondo in cui l'aria sottile può..
11.05 22:40
10 Minuten
RAN/Futuro24 ed.2024/2025
11.05 22:50
55 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Basilicat
Di là dal fiume tra gli alberi Basilicata estrema - La prima cosa che salta agli occhi, in Basilicata, è una terra che non possiede mezze misure. È la sintesi dei contrari: aspra e accogliente, arida e lu..
11.05 23:45
50 Minuten
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili fo
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili forze della natura - Ep. 2 - Il movimento' - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le cr
12.05 00:35
55 Minuten
Progetto Scienza 2022 'Newton - p.09 - L
Progetto Scienza 2022 'Newton - p.09 - Le ragioni del sonno' - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappia
12.05 01:30
10 Minuten
Gocce - ep. 28
Lo Champagne - Le nanotecnologie nella sfida ambientale - Le cause più frequenti degli tsunami.
12.05 01:40
20 Minuten
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - Profili - p. 11 - Stephen Hawking - Un uomo che per non smettere di dire le cose importanti che aveva da raccontare ha continuato a farlo anche quando la sua voc
12.05 02:00
30 Minuten
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 02 - Alessio Figalli: La matematica è il linguaggio della natura? - Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta alcuni dei grandi temi del nost
12.05 02:30
50 Minuten
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - I confini della Terra - La serie 'Il pianeta di ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari
12.05 03:20
55 Minuten
Le verità nascoste sull'alcol
In questo documentario il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e met
12.05 04:15
10 Minuten
Gocce - ep. 29
Il Big Bang - Lucchetti - Vulcani di fango - Cyril Burt, intelligenza e pregiudizio.
12.05 04:25
35 Minuten
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 17) Ene
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 17) Energia e movimento: radioattività, tra natura e artificio - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del c