18.10 16:10
65 Minuten
Indie di quaggiù. Il maiale di S.Antonio
Un viaggio oltre il folclore da un' idea di Alberto Mario Cirese e Carlo Alberto Pinelli (1978). La puntata è dedicata alle varie manifestazioni popolari ed è principalmente incentrata su una tradizione a..
18.10 17:05
70 Minuten
1492
Alessandro Barbero ci racconta il 1492, l'anno che, per convenzione, segna la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Attraverso la sua narrazione e l'intervento di 'testimoni' dell'epoca, interpretati da attori, Barbero porta il pubb
18.10 17:15
70 Minuten
1492
Alessandro Barbero ci racconta il 1492, l'anno che, per convenzione, segna la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Attraverso la sua narrazione e l'intervento di 'testimoni' dell'epoca, interpretati da attori, Barbero porta il pubb
18.10 18:15
5 Minuten
Rai News Giorno
18.10 18:20
35 Minuten
18 ottobre 1961 Una storia italiana
Il 4 gennaio 1963 nella stazione sperimentale del Fucino arrivano le prime ricezioni del satellite Telstar. Nell'anniversario di questo evento che ha cambiato la storia delle telecomunicazioni italiane..
18.10 18:25
5 Minuten
Rai News Giorno
18.10 18:30
25 Minuten
18 ottobre 1961 Una storia italiana
Il 4 gennaio 1963 nella stazione sperimentale del Fucino arrivano le prime ricezioni del satellite Telstar. Nell'anniversario di questo evento che ha cambiato la storia delle telecomunicazioni italiane..
18.10 18:55
5 Minuten
Gli Imperdibili
18.10 19:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 18 ottobre 2025..
18.10 19:20
15 Minuten
Scritto, letto, detto: Aurelio Musi
Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Aurelio Musi dimostra che la rivolta nel Regno di Napoli dal 1647, che vede fin dall'inizio Masaniello come protagonista, è una d
18.10 19:30
40 Minuten
Passato e Presente Il processo di Norimb
Passato e Presente Il processo di Norimberga Prima TV per Rai - Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando, n
18.10 19:35
35 Minuten
Passato e Presente - Il processo di Nori
Passato e Presente - Il processo di Norimberga Prima TV per Rai - Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando,
18.10 20:10
90 Minuten
Tutti giù per terra
Commedia (1996) - Torino, metà anni '90. Ventidue anni, padre operaio in fabbrica, madre fortemente depressa, senza un lavoro e un soldo in tasca, Walter passa le sue giornate andando in giro da solo per la città..
18.10 21:35
65 Minuten
La casa dei bambini Prima TV per Rai
Documentario (2017) - La storia di 800 bambini, orfani scampati al terrore dei campi di sterminio, che dal 1945 al 1948 trovarono una nuova vita nel piccolo comune lombardo di Selvino..
18.10 21:40
65 Minuten
La casa dei bambini Prima TV per Rai
Documentario (2017) - La storia di 800 bambini, orfani scampati al terrore dei campi di sterminio, che dal 1945 al 1948 trovarono una nuova vita nel piccolo comune lombardo di Selvino..
18.10 22:40
30 Minuten
Il sacrificio di Salvo D'Acquisto
A 80 anni dalla morte, Rai Storia ricorda il sacrificio del vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto, fucilato da soldati nazisti presso la Torre di Palidoro, in provincia di Roma. Grazie alla struggente
18.10 22:45
25 Minuten
Il sacrificio di Salvo D'Acquisto
A 80 anni dalla morte, Rai Storia ricorda il sacrificio del vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto, fucilato da soldati nazisti presso la Torre di Palidoro, in provincia di Roma. Grazie alla struggente i
18.10 23:10
5 Minuten
Rai News Notte
18.10 23:15
20 Minuten
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Persone, eventi e ricorrenze del 19 ottobre 2025..
18.10 23:35
35 Minuten
Passato e Presente - Il processo di Nori
Passato e Presente - Il processo di Norimberga - Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando, nel Novembre 194
19.10 00:10
55 Minuten
Giuseppe Verdi La musica, i luoghi, la s
Giuseppe Verdi La musica, i luoghi, la storia - La musica di Verdi, la vita e gli accadimenti storici vengono analizzati e ricostruiti da alcuni tra gli studiosi ed artisti più competenti, come tra gli alt
19.10 01:05
60 Minuten
Indie di quaggiù. Il maiale di S.Antonio
Un viaggio oltre il folclore da un' idea di Alberto Mario Cirese e Carlo Alberto Pinelli (1978). La puntata è dedicata alle varie manifestazioni popolari ed è principalmente incentrata su una tradizione a..
19.10 02:05
65 Minuten
Antonio Meucci, cittadino toscano, contr
Antonio Meucci, cittadino toscano, contro il monopolio Bell - Sceneggiato del 1970 con Paolo Stoppa nel ruolo dell'inventore italiano del telefono.Tra il 1850 e il 1854 Antonio Meucci inventa un oggetto ch
19.10 03:10
25 Minuten
Ricette Q.B. Pt.23
Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; `Linea con
19.10 03:35
65 Minuten
Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di
Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di uno di noi.Fracchia e l'amore - In questa puntata l'impiegato Giandomenico Fracchia si rifugia nel sogno di essere il protagonista di film famosi immaginando di con
19.10 04:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 19 ottobre 2025..
19.10 05:00
35 Minuten
Passato e Presente - Il processo di Nori
Passato e Presente - Il processo di Norimberga - Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando, nel Novembre 194
19.10 05:35
55 Minuten
Gulag Pt.2 1934-45
La prima grande produzione su uno degli episodi più tragici e meno rappresentati del secolo scorso: i campi di lavoro sovietici, meglio conosciuti come gulag. Basato su documenti mai resi noti in precedenza, su molte fonti e te
19.10 06:30
60 Minuten
La fine del nazismo - La caccia all'uomo
La fine del nazismo - La caccia all'uomo: i più ricercati - Hitler è morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra è finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in German
19.10 07:30
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 19 ottobre 2025..
19.10 07:50
10 Minuten
Scritto, letto, detto: Elisabetta Strick
Scritto, letto, detto: Elisabetta Stricklan Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La matematica e scrittrice Elisabetta Strickland presenta il profilo pro
19.10 08:00
45 Minuten
Passato e presente - Giovanni Battista M
Passato e presente - Giovanni Battista Montini Paolo VI - Criticato, contestato, dimenticato, lo hanno chiamato il Papa del dubbio, l'eterno Amleto, addirittura ''Paolo mesto''. Un santo padre fatalmente s
19.10 08:45
5 Minuten
Lavinia e Artemisia donne e pittrici del
Lavinia e Artemisia donne e pittrici del `600 - La Direttrice della Galleria Borghese Francesca Cappelletti illustra il percorso nell'arte di Artemisia Gentileschi e Lavinia Fontana.
19.10 08:50
50 Minuten
Italiani. Carlo Urbani
Carlo Urbani è di stanza ad Hanoi quando individua una nuova influenza,la SARS. Riuscirà a scongiurare una epidemia pagando un prezzo altissimo, ne rimarrà vittima lui stesso. Ancora oggi il Vietnam lo onora come uno dei sa
19.10 09:40
70 Minuten
La casa dei bambini
Documentario (2017) - La storia di 800 bambini, orfani scampati al terrore dei campi di sterminio, che dal 1945 al 1948 trovarono una nuova vita nel piccolo comune lombardo di Selvino..
19.10 10:50
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 19 ottobre 2025..
19.10 11:10
60 Minuten
Viaggio in Italia Marche - Urbino dai Mo
Viaggio in Italia Marche - Urbino dai Montefeltro a Volponi - Un viaggio nella città che ha dato i natali a Federico da Montefeltro, Raffaello Sanzio e Paolo Volponi.
19.10 12:10
60 Minuten
Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di
Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di uno di noi.Fracchia e il tempo libero - In questa puntata l'impiegato Giandomenico Fracchia sogna di trascorrere le vacanze estive tra il Giappone e Parigi, passand
19.10 13:10
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 19 ottobre 2025..
19.10 13:30
40 Minuten
Passato e presente - Giovanni Battista M
Passato e presente - Giovanni Battista Montini Paolo VI - Criticato, contestato, dimenticato, lo hanno chiamato il Papa del dubbio, l'eterno Amleto, addirittura ''Paolo mesto''. Un santo padre fatalmente s
19.10 14:10
55 Minuten
Un'epoca nuova. Americani Sotto un cielo
Un'epoca nuova. Americani Sotto un cielo a stelle e strisce Pt.6 - La presenza degli americani in Italia dal 1945 alla fine degli anni '50 è, prima di tutto, una presenza militare e poi politica e cultural
19.10 15:05
55 Minuten
Che magnifica impresa Italia, che Fisica
Che magnifica impresa Italia, che Fisica! - È proverbiale l'idea che l'Italia sia un paese di artisti e di santi. Si direbbe di meno, forse, che l'Italia moderna abbia un ruolo fondamentale anche nel pensi
19.10 16:00
50 Minuten
Mare Nostrum Livorno
Livorno, città delle Nazioni e sede dell'Accademia Navale: ne ricordiamo il passato cosmopolita, quello industriale, e i commerci d'oltremare..
19.10 16:50
35 Minuten
Vuoti di memoria. Aldo Capitini 1899 - 1
Vuoti di memoria. Aldo Capitini 1899 - 1968: il coraggio della nonviolenza - Biografia del filosofo Capitini, che dedicò la sua esistenza alla non violenza e alla pace, esemplificata nella marcia della pac
19.10 17:25
5 Minuten
Rai News Giorno
19.10 17:30
55 Minuten
Quando scappavamo col cappotto sul pigia
Quando scappavamo col cappotto sul pigiama - Attraverso un laboratorio teatrale il recupero della memoria diventa un racconto dei testimoni dei bombardamenti del 1943 subiti dai cagliaritani.
19.10 18:25
25 Minuten
Le vie del Medio Evo
Cosa resta nell'antico del periodo medioevale? Paesaggi, resti e frammenti di storia ancora presenti..
19.10 18:50
10 Minuten
Storia in breve: Prigionieri di guerra
Un'analisi ed un approfondimento sulla situazione dei prigionieri italiani e sui campi di prigionia dove sono reclusi prima dell'8 settembre 1943..
19.10 19:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 19 ottobre 2025..
19.10 19:20
15 Minuten
Scritto, letto, detto: Elisabetta Strick
Scritto, letto, detto: Elisabetta Stricklan Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La matematica e scrittrice Elisabetta Strickland presenta il profilo pro
19.10 19:35
35 Minuten
Passato e Presente - Paolo VI e Atenagor
Passato e Presente - Paolo VI e Atenagora inizio di un dialogo - Quando nel 1054 gli inviati di Papa Leone IX depositarono la bolla di scomunica sull'altare di Santa Sofia a Costantinopoli, probabilmente n
19.10 20:10
110 Minuten
Il conformista
Drammatico (1970) 1938. Marcello Clerici, sentendosi "diverso", vuole assolutamente essere "normale". Si propone così come collaboratore volontario all'OVRA, la polizia politica fascista, per spiare, durante la sua luna di miele, u
19.10 22:00
55 Minuten
Gulag Pt.2 1934-45
La prima grande produzione su uno degli episodi più tragici e meno rappresentati del secolo scorso: i campi di lavoro sovietici, meglio conosciuti come gulag. Basato su documenti mai resi noti in precedenza, su molte fonti e te
19.10 22:55
10 Minuten
Pillole Argo La ricchezza della cultura.
Cosimo il vecchio, il mecenatismo e lo spettacolo di Firenze..
19.10 23:05
5 Minuten
Rai News Notte
19.10 23:10
20 Minuten
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Persone, eventi e ricorrenze del 20 ottobre 2025..
19.10 23:30
5 Minuten
IQ XVIII serie. Cristo in trono tra gli
IQ XVIII serie. Cristo in trono tra gli Apostoli, Basilica di Santa Pudenziana, Roma Prima TV per Rai - Il mosaico absidale con Cristo in trono tra gli Apostoli - La nuova città di Dio è uno dei più antich
19.10 23:35
35 Minuten
Passato e Presente - Paolo VI e Atenagor
Passato e Presente - Paolo VI e Atenagora inizio di un dialogo - Quando nel 1054 gli inviati di Papa Leone IX depositarono la bolla di scomunica sull'altare di Santa Sofia a Costantinopoli, probabilmente n
20.10 00:10
60 Minuten
La fine del nazismo - La caccia all'uomo
La fine del nazismo - La caccia all'uomo: i più ricercati - Hitler è morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra è finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in German
20.10 01:10
55 Minuten
Mare Nostrum Livorno
Livorno, città delle Nazioni e sede dell'Accademia Navale: ne ricordiamo il passato cosmopolita, quello industriale, e i commerci d'oltremare..
20.10 02:05
60 Minuten
Quando scappavamo col cappotto sul pigia
Quando scappavamo col cappotto sul pigiama - Attraverso un laboratorio teatrale il recupero della memoria diventa un racconto dei testimoni dei bombardamenti del 1943 subiti dai cagliaritani.
20.10 03:05
20 Minuten
Ricette Q.B. Pt.24
Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; `Linea con
20.10 03:25
60 Minuten
Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di
Giandomenico Fracchia, sogni proibiti di uno di noi. Fracchia e il tempo libero - In questa puntata l'impiegato Giandomenico Fracchia sogna di trascorrere le vacanze estive tra il Giappone e Parigi, passan
20.10 04:25
15 Minuten
Jack lo squartatore
Londra, la storia del leggendario crimiinale Jack Lo Squartatore e le indagini che si fecero sulla sua vera identità..
20.10 04:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 20 ottobre 2025..