03.05 11:10
25 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 3 maggio 2025.
03.05 11:35
60 Minuten
Viaggio in Italia Puglia. Personaggi di
Viaggio in Italia Puglia. Personaggi di Puglia pt. 6 - Un omaggio ad alcuni dei personaggi che hanno reso la Puglia famosa nel mondo.
03.05 12:35
30 Minuten
Lezioni dal conclave Pt.1 - La storia
La storia del Conclave: le regole, le elezioni più significative, il segno duraturo di una Chiesa che si rinnova nei secoli nel nome del Vescovo di Roma. Con il professore Alberto Melloni, ricostruiamo la sto
03.05 13:05
15 Minuten
Pillole Argo - La giovinezza educata
Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili..
03.05 13:20
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 3 maggio 2025.
03.05 13:40
40 Minuten
Passato e Presente - Giorgio Amendola il
Passato e Presente - Giorgio Amendola il comunista liberale - Giorgio Amendola, nonostante la forte impronta liberale della sua formazione nel 1929 si iscrive al partito comunista, perché è convinto che si
03.05 14:20
100 Minuten
La notte di San Lorenzo
Drammatico (1982) - Agosto 1944. Un gruppo di uomini donne e bambini di un paese della Toscana si mette in marcia nelle campagne circostanti per sfuggire ai tedeschi che hanno ordinato alla popolazione del borgo di radunar
03.05 16:00
15 Minuten
Storia in breve. La seconda rivoluzione
Storia in breve. La seconda rivoluzione industriale - La storia dell'industrializzazione in Europa tra gli anni Settanta del XIX secolo e la Prima guerra Mondiale.
03.05 16:15
55 Minuten
Storia della medicina. La fabbrica del c
Storia della medicina. La fabbrica del corpo - L'arte difficile della chirurgia - Un'appassionante cavalcata nel tempo attraverso i momenti chiave e le figure imprescindibili dell arte della chirurgia, gli
03.05 17:10
45 Minuten
Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron
Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron Mountain pt.1 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di u
03.05 17:55
5 Minuten
Rai News Giorno
03.05 18:00
25 Minuten
Lezioni dal conclave pt..2 - La storia P
Lezioni dal conclave pt..2 - La storia Prima TV per Rai - La storia del Conclave: le regole, le elezioni più significative, il segno duraturo di una Chiesa che si rinnova nei secoli nel nome del Vescovo di
03.05 18:25
30 Minuten
Lezioni dal conclave - La storia p.3 Pri
Lezioni dal conclave - La storia p.3 Prima TV per Rai - La storia del Conclave: le regole, le elezioni più significative, il segno duraturo di una Chiesa che si rinnova nei secoli nel nome del Vescovo di
03.05 18:55
5 Minuten
Gli Imperdibili
03.05 19:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 3 maggio 2025.
03.05 19:20
10 Minuten
Scritto, letto, detto: Lorenzo Mazzonett
Scritto, letto, detto: Lorenzo Mazzonetto - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il ricercatore Lorenzo Mazzonetto svela la storia di Andrea Ciardo, un poeta soldato della
03.05 19:30
40 Minuten
Passato e presente - 1938 Hitler in Ital
Passato e presente - 1938 Hitler in Italia - All'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondame
03.05 20:10
100 Minuten
Il mulino del Po
Drammatico (1949) Fine Ottocento. Delta del Po ferrarese. L'amore tra Berta e Orbino, lei figlia di mugnai, lui figlio di contadini, sembra destinato alla felicità del matrimonio. Ma, subito dopo il fidanzamento, tutto intorno ai
03.05 21:50
70 Minuten
Paisan, ciao
Documentario (2022) - La cultura contadina dei 'paisan' e dei 'bergamini', ossia dei braccianti agricoli e degli allevatori di vacche salariati della Bassa Padana. Un mondo ormai definitivamente tramontato..
03.05 23:00
5 Minuten
Rai News Notte
03.05 23:05
20 Minuten
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
03.05 23:25
40 Minuten
Passato e presente - 1938 Hitler in Ital
Passato e presente - 1938 Hitler in Italia - All'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondame
04.05 00:05
65 Minuten
Dall'oceano al cielo: il Gange di Sir Ed
Dall'oceano al cielo: il Gange di Sir Edmund Hillary - Sir Edmund Hillary è stato il primo uomo a scalare l'Everest. Davanti a lui una nuova sfida: risalire il Gange, dalla foce alla sorgente. Il racconto
04.05 01:10
60 Minuten
Storia della medicina. La fabbrica del c
Storia della medicina. La fabbrica del corpo - L'arte difficile della chirurgia - Un'appassionante cavalcata nel tempo attraverso i momenti chiave e le figure imprescindibili dell'arte della chirurgia, gli
04.05 02:10
25 Minuten
Winston Churchill
La vita dello statista inglese Winston Churchill raccontata da Gian Gaspare Napoletano attraverso rare fotografie e filmati, preparato per la Rai nel 1958 e trasmesso il 24 gennaio 1965, quando Churchill muore a 90 anni. Il rico
04.05 02:35
45 Minuten
Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron
Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron Mountain pt.1 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di u
04.05 02:40
40 Minuten
Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron
Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron Mountain pt.1 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di u
04.05 03:20
20 Minuten
Ricette Q.B. pt. 29
Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini' (1957) di Mario Soldati; `Linea c
04.05 03:40
45 Minuten
Questa è la tv (1973)
Documentario a colori del 1973 scritto da Giorgio Vecchietti e diretto da Velio Baldassarre che illustra i vari aspetti organizzativi dell'azienda radiotelevisiva Rai..
04.05 04:25
15 Minuten
Antinori e Traversi
Ricerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di Rai Storia dedicato alla ricerca storica..
04.05 04:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 4 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
04.05 05:00
40 Minuten
Passato e presente - 1938 Hitler in Ital
Passato e presente - 1938 Hitler in Italia - All'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondame
04.05 05:40
55 Minuten
Un'epoca nuova. Macerie
Per cinque lunghi anni, tra il 1940 e il 1945, una pioggia di fuoco si è abbattuta sull'italia, seminando morte e distruzione da Nord a Sud. Ma ora, finalmente, la Seconda guerra mondiale è finita. Il Paese è in ginocchio.
04.05 06:35
90 Minuten
Gli aerei dell'11 settembre
Quattro aerei - American 11, United 175, American 77 e United 93 - decollarono la mattina dell'11 settembre 2001 ignari degli eventi che avrebbero cambiato la vita futura del mondo e del destino che li avrebbe legati p
04.05 08:05
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
04.05 08:25
10 Minuten
Scritto, letto, detto: Diego Cugia Prima
Scritto, letto, detto: Diego Cugia Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo scrittore Diego Cugia racconta la storia di Corradino di Svevia che, a sedici
04.05 08:35
45 Minuten
Passato e presente - 1938 Hitler in Ital
Passato e presente - 1938 Hitler in Italia - All'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondame
04.05 09:20
60 Minuten
1974 1979. Le nostre ferite
Documentario (2020) - Tra Roma e Torino, le storie di una composita galleria di uomini e donne sopravvissuti alla violenza politica e al terrorismo degli anni Settanta.
04.05 10:20
15 Minuten
Telemaco - Ribolla Tragedia in miniera
Il 4 maggio del 1954 un'esplosione di grisou in un pozzo della miniera di lignite nella frazione di Ribolla, a 260 metri di profondità, provoca la più grave tragedia mineraria italiana del secondo dopoguerra
04.05 10:35
5 Minuten
Speciali Tg Aldo Moro 04/5/78
Edizioni speciali Tg su rapimento dell'On. Aldo Moro..
04.05 10:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
04.05 11:00
60 Minuten
Viaggio in Italia Puglia. Lutto, danza e
Viaggio in Italia Puglia. Lutto, danza e fuoco pt.7 - In questa puntata, un super8 degli anni 20 con immagini di donne in costume dell'epoca e dei trulli di Alberobello.
04.05 12:00
30 Minuten
Lezioni dal conclave Pt.2- La storia
La storia del Conclave: le regole, le elezioni più significative, il segno duraturo di una Chiesa che si rinnova nei secoli nel nome del Vescovo di Roma. Con il professore Alberto Melloni, ricostruiamo la stor
04.05 12:30
30 Minuten
Lezioni dal conclave Pt.3 - La storia
La storia del Conclave: le regole, le elezioni più significative, il segno duraturo di una Chiesa che si rinnova nei secoli nel nome del Vescovo di Roma. Con il professore Alberto Melloni, ricostruiamo la st
04.05 13:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
04.05 13:20
40 Minuten
Passato e presente - 1938 Hitler in Ital
Passato e presente - 1938 Hitler in Italia - All'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondame
04.05 14:00
60 Minuten
La fine del nazismo. La caccia all'uomo:
La fine del nazismo. La caccia all'uomo: la resa dei conti - Hitler è morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra è finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in Germa
04.05 15:00
55 Minuten
1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La lu
1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La lunga campagna d'Italia - Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpret
04.05 15:55
55 Minuten
Storia della medicina. Farmaci o veleni
Storia della medicina. Farmaci o veleni - Le sostanze che ci curano e proteggono - Un episodio dedicato alla storia della farmacologia. Un volo dall'alto attraverso le sostanze, le terapie e le idee rivolu
04.05 16:50
60 Minuten
Grande Torino, romanzo di una squadra
L'epopea degli invincibili in maglia granata, la squadra del Grande Torino, che rimase vittima della sciagura aerea il 4 maggio 1949..
04.05 17:50
5 Minuten
Rai News Giorno
04.05 17:55
50 Minuten
Se scoppia la pace. Aggressività e viole
Se scoppia la pace. Aggressività e violenza pt.2 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di un dis..
04.05 18:45
10 Minuten
Telemaco - Ribolla Tragedia in miniera
Il 4 maggio del 1954 un'esplosione di grisou in un pozzo della miniera di lignite nella frazione di Ribolla, a 260 metri di profondità, provoca la più grave tragedia mineraria italiana del secondo dopoguerra
04.05 18:55
5 Minuten
Speciali Tg Aldo Moro 04/5/78
Edizioni speciali Tg su rapimento dell'On. Aldo Moro..
04.05 19:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
04.05 19:20
15 Minuten
Scritto, letto, detto: Diego Cugia
Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo scrittore Diego Cugia racconta la storia di Corradino di Svevia che, a sedici anni, osa sfidare il mondo..
04.05 19:35
35 Minuten
Passato e presente - Superga la fine del
Passato e presente - Superga la fine del Grande Torino - 4 Maggio 1949. 17.04. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schianta sulla Basilica di Superga. Scompare l'intera squadra. Una t
04.05 20:10
120 Minuten
Senso
Drammatico (1954) Venezia, 1866. Sullo sfondo degli ultimi mesi dell'occupazione straniera, la contessa Livia Serpieri, pur di sentimenti patriottici, si innamora di un giovane ufficiale austriaco..
04.05 22:10
50 Minuten
Un'epoca nuova. Macerie
Per cinque lunghi anni, tra il 1940 e il 1945, una pioggia di fuoco si è abbattuta sull'italia, seminando morte e distruzione da Nord a Sud. Ma ora, finalmente, la Seconda guerra mondiale è finita. Il Paese è in ginocchio.
04.05 23:00
5 Minuten
Rai News Notte
04.05 23:05
20 Minuten
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Persone, eventi e ricorrenze del 5 maggio 2025.
04.05 23:25
5 Minuten
Iconologie quotidiane. Mirabilia Urbis R
Iconologie quotidiane. Mirabilia Urbis Romae Prima TV per Rai - I Mirabilia Urbis Romae rappresentano un particolare genere letterario. Nell'anno giubilare del 1500, a Roma si stampano una grande quantità
04.05 23:30
40 Minuten
Passato e presente - Superga la fine del
Passato e presente - Superga la fine del Grande Torino - 4 Maggio 1949. 17.04. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schianta sulla Basilica di Superga. Scompare l'intera squadra. Una t
05.05 00:10
90 Minuten
Gli aerei dell'11 settembre
Quattro aerei - American 11, United 175, American 77 e United 93 - decollarono la mattina dell'11 settembre 2001 ignari degli eventi che avrebbero cambiato la vita futura del mondo e del destino che li avrebbe legati p
05.05 01:40
60 Minuten
Storia della medicina. Farmaci o veleni
Storia della medicina. Farmaci o veleni - Le sostanze che ci curano e proteggono - Un episodio dedicato alla storia della farmacologia. Un volo dall'alto attraverso le sostanze, le terapie e le idee rivolu
05.05 02:40
45 Minuten
Se scoppia la pace. Aggressività e viole
Se scoppia la pace. Aggressività e violenza pt.2 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di un dis..
05.05 03:25
15 Minuten
Telemaco - Ribolla Tragedia in miniera
Il 4 maggio del 1954 un'esplosione di grisou in un pozzo della miniera di lignite nella frazione di Ribolla, a 260 metri di profondità, provoca la più grave tragedia mineraria italiana del secondo dopoguerra
05.05 03:40
5 Minuten
L'invasione dei cartoni animati giappone
L'invasione dei cartoni animati giapponesi - Il debutto del primo cartone animato giapponese trasmesso in Rai, Atlas Ufo Robot (4 aprile 1978) ha portato a inchieste (Tam tam: Heidi, Goldrake, Harlock Co,
05.05 03:45
55 Minuten
Ieri e oggi 1978. Gino Landi, Virna Lisi
Ieri e oggi 1978. Gino Landi, Virna Lisi pt.95 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone Mancin
05.05 04:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze del 5 maggio 2025.