03.07 08:40
80 Minuten
Nato il sei ottobre
Firmato dal maestro Pupi Avati per rendere omaggio ai cento anni della radio italiana, il docufilm racconta un pezzo importante della vita di questo paese percorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che a
03.07 10:00
45 Minuten
Inimitabili Curzio Malaparte
La vita inimitabile di Curzio Malaparte, figura complessa e capace di attraversare epoche e ideologie senza mai perdere la sua indipendenza e il suo spirito provocatorio..
03.07 10:45
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025.
03.07 11:05
55 Minuten
Italiani Maria Bellonci
Maria Bellonci è stata scrittrice, traduttrice e ideatrice del prestigioso premio letterario "Strega", nato nel 1947 con il sostegno economico e organizzativo dell'industriale Guido Alberti.
03.07 12:00
55 Minuten
Mai + trasmessi 1973 Serata con Carla F
Mai + trasmessi 1973 Serata con Carla Fracci - Simona Vanni racconta la televisione italiana dagli anni 50 agli anni 80 attraverso quei programmi che, seppure comparsi una sola volta nei palinsesti Rai, h
03.07 12:55
5 Minuten
EVENTI 2021-2022 Iconologie Quotidiane:
EVENTI 2021-2022 Iconologie Quotidiane: Wasilij Kandinskij pt.7 - Partendo dal primo acquerello astratto di Kandinskij, 'Accento in rosa', del 1926, lo storico dell' arte Rodolfo Papa racconta il passaggio
03.07 13:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025.
03.07 13:20
40 Minuten
Passato e presente 1933 Il rogo dei libr
Passato e presente 1933 Il rogo dei libri - La sera del 10 maggio 1933, nella piazza del Teatro dell'Opera di Berlino, il ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, organizza un grande rog
03.07 14:00
60 Minuten
Gli esploratori - Roald Amundsen
Roald Amundsen, il primo uomo a raggiungere il Polo Sud. Ma fu al Polo Nord che trovò la morte.
03.07 15:00
45 Minuten
Storia delle nostre citta'. Prima Serie.
Storia delle nostre citta'. Prima Serie. Trento - Trento, una città universitaria prospera e cosmopolita che conserva un fascino architettonico che si addice alla sua importanza storica. Da Trento prese il
03.07 15:45
50 Minuten
La croce e la spada Sant'Ambrogio
In questo episodio la vita del giovane Ambrogio che svolse, col mandato imperiale, una grande azione politica che rafforzò le istituzioni contro la minaccia barbarica..
03.07 16:35
30 Minuten
Ritorno al Presente Ritorno al Sud
Nel 1975, la gloriosa 1500 dovette attraversare tutta l'Italia per raccontare la storia di una giovane donna, Beatrice Torre, che dalla Sicilia si era trasferita al Nord: a Cinisello Balsamo. Le offerte di lavor
03.07 17:05
55 Minuten
MPR Obiettivo Alessandria
Un documentario sulla battaglia di El Alamein, svoltasi in tre fasi tra luglio e novembre del 1942, sul numero di forze in campo e sulle personalità del generale tedesco Erwin Rommel, capo dell'Afrikakorps, e del maresci
03.07 18:00
5 Minuten
Rai News Giorno
03.07 18:05
45 Minuten
La lunga strada del ritorno pt 1
La lunga strada del Ritorno' è un documentario Rai in 3 puntate. Raccoglie le testimonianze dei reduci italiani della Seconda Guerra Mondiale, coniugando il racconto del conflitto a quello delle drammatiche vice
03.07 18:50
15 Minuten
R.A.M Noi c'eravamo-Corrispondenti dal f
R.A.M Noi c'eravamo-Corrispondenti dal fronte George Steer - George Steer è stato corrispondente di guerra da diversi fronti, soprattutto in Etiopia e in Spagna. Nel paese africano è stato il primo a denun
03.07 19:05
5 Minuten
Siti Italiani del Patrimonio Mondiale UN
Siti Italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO Modena: Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande - RAI CULTURA, in convenzione con il MiBac, presenta un viaggio nei 54 luoghi italiani dell'UNESCO, 54 brevi fi
03.07 19:10
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025.
03.07 19:30
40 Minuten
Passato e Presente Mario Tobino psichiat
Passato e Presente Mario Tobino psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie ''Le libere donne di Magliano'', un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico
03.07 20:10
55 Minuten
Rainchieste - I RAS (1966) di Ugo Grego
Rainchieste - I RAS (1966) di Ugo Gregoretti Prima TV per Rai - I R.A.S. (1966), per Ugo Gregoretti, sono le persone con "ridotte attitudini sociali", quei personaggi che per indole o destino sono fuori d
03.07 21:05
65 Minuten
a.C.d.C. Celestino V, il Papa fuori dal
a.C.d.C. Celestino V, il Papa fuori dal mondo - Pietro del Morrone, Papa con il nome di Celestino V, il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, rinunciò al suo alto incarico per una vita da eremi
03.07 22:10
50 Minuten
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della D
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della Dolce Vita - Le città di Amalfi, Ravello, Positano e l'isola di Capri attraggono magicamente da sempre attori e artisti, belli , ricchi, famosi e invidiati. Questi lu
03.07 23:00
10 Minuten
EVENTI 2020-2021 Piero Angela e la guerr
EVENTI 2020-2021 Piero Angela e la guerra d'Algeria - Piero Angela e la guerra d'Algeria
03.07 23:10
5 Minuten
Rai News Notte
03.07 23:15
5 Minuten
EVENTI 2021-2022 Iconologie Quotidiane:
EVENTI 2021-2022 Iconologie Quotidiane: Wasilij Kandinskij pt.7 - Partendo dal primo acquerello astratto di Kandinskij, 'Accento in rosa', del 1926, lo storico dell' arte Rodolfo Papa racconta il passaggio
03.07 23:20
20 Minuten
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025.
03.07 23:40
35 Minuten
Passato e Presente Mario Tobino psichiat
Passato e Presente Mario Tobino psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie ''Le libere donne di Magliano'', un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico
04.07 00:15
45 Minuten
Storia delle nostre citta'. Prima Serie.
Storia delle nostre citta'. Prima Serie. Trento - Trento, una città universitaria prospera e cosmopolita che conserva un fascino architettonico che si addice alla sua importanza storica. Da Trento prese il
04.07 01:00
50 Minuten
La croce e la spada Sant'Ambrogio
In questo episodio la vita del giovane Ambrogio che svolse, col mandato imperiale, una grande azione politica che rafforzò le istituzioni contro la minaccia barbarica..
04.07 01:50
55 Minuten
MPR Obiettivo Alessandria
Un documentario sulla battaglia di El Alamein, svoltasi in tre fasi tra luglio e novembre del 1942, sul numero di forze in campo e sulle personalità del generale tedesco Erwin Rommel, capo dell'Afrikakorps, e del maresci
04.07 02:45
15 Minuten
R.A.M Noi c'eravamo-Corrispondenti dal f
R.A.M Noi c'eravamo-Corrispondenti dal fronte George Steer - George Steer è stato corrispondente di guerra da diversi fronti, soprattutto in Etiopia e in Spagna. Nel paese africano è stato il primo a denun
04.07 03:00
30 Minuten
Viva la storia Governare
Dittature, oligarchie, monarchie quante sono le forme di governo? E quali sono le migliori? Scopriamolo insieme, oggi a Viva la Storia si parla di Governare..
04.07 03:30
15 Minuten
Filler Come eravamo. Giovani pt. 26
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
04.07 03:45
55 Minuten
Mai + trasmessi 1973 Serata con Carla F
Mai + trasmessi 1973 Serata con Carla Fracci - Simona Vanni racconta la televisione italiana dagli anni 50 agli anni 80 attraverso quei programmi che, seppure comparsi una sola volta nei palinsesti Rai, h
04.07 04:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025.