11.05 19:15
45 Minuten
American Genius - Hearst VS Pulitzer
Il giornalismo ha ridefinito il modo in cui l'America narra le proprie storie. Ma la sua affermazione è stata alimentata da un'accesa rivalità tra Joseph Pulitzer, tipico self-made man, e William Randolph Hear
11.05 20:00
55 Minuten
Lascaux IV, una sfida tecnologica
Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume
11.05 20:55
55 Minuten
1783 - Il primo volo dell'uomo
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Piltre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antic
11.05 21:50
50 Minuten
Mondi invisibili Limiti di velocità
Utilizzando le più recenti telecamere ad alta velocità facciamo un viaggio oltre i limiti della nostra vista scoprendo i segreti nascosti in ogni elemento del nostro pianeta. Un mondo in cui l'aria sottile può..
11.05 22:40
10 Minuten
RAN/Futuro24 ed.2024/2025
11.05 22:50
55 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Basilicat
Di là dal fiume tra gli alberi Basilicata estrema - La prima cosa che salta agli occhi, in Basilicata, è una terra che non possiede mezze misure. È la sintesi dei contrari: aspra e accogliente, arida e lu..
11.05 23:45
50 Minuten
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili fo
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili forze della natura - Ep. 2 - Il movimento' - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le cr
12.05 00:35
55 Minuten
Progetto Scienza 2022 'Newton - p.09 - L
Progetto Scienza 2022 'Newton - p.09 - Le ragioni del sonno' - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappia
12.05 01:30
10 Minuten
Gocce - ep. 28
Lo Champagne - Le nanotecnologie nella sfida ambientale - Le cause più frequenti degli tsunami.
12.05 01:40
20 Minuten
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - Profili - p. 11 - Stephen Hawking - Un uomo che per non smettere di dire le cose importanti che aveva da raccontare ha continuato a farlo anche quando la sua voc
12.05 02:00
30 Minuten
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 02 - Alessio Figalli: La matematica è il linguaggio della natura? - Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta alcuni dei grandi temi del nost
12.05 02:30
50 Minuten
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - I confini della Terra - La serie 'Il pianeta di ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari
12.05 03:20
55 Minuten
Le verità nascoste sull'alcol
In questo documentario il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e met
12.05 04:15
10 Minuten
Gocce - ep. 29
Il Big Bang - Lucchetti - Vulcani di fango - Cyril Burt, intelligenza e pregiudizio.
12.05 04:25
35 Minuten
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 17) Ene
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 17) Energia e movimento: radioattività, tra natura e artificio - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del c
12.05 05:00
50 Minuten
Mondi invisibili Limiti di velocità
Utilizzando le più recenti telecamere ad alta velocità facciamo un viaggio oltre i limiti della nostra vista scoprendo i segreti nascosti in ogni elemento del nostro pianeta. Un mondo in cui l'aria sottile può..
12.05 05:50
10 Minuten
Gocce - ep. 21
Sete di ragno e ragnatele - Dal cuneo al chiodo di roccia - Marconi sfida la teoria.
12.05 06:00
30 Minuten
Shakespeare's Tragic Heroes Antony and C
Shakespeare's Tragic Heroes Antony and Cleopatra - Tragedia dell'amore totalizzante e distruttivo, Antonio e Cleopatra mette in scena due personaggi indimenticabili, forti e fragili nello stesso tempo. Il
12.05 06:30
35 Minuten
Memex Vita da Ricercatore: Valentina Cau
Memex Vita da Ricercatore: Valentina Cauda - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani curiosi, coraggiosi sperimentatori
12.05 07:05
50 Minuten
Progetto Scienza 2023 Newton - p. 08 - L
Progetto Scienza 2023 Newton - p. 08 - La scienza per i beni culturali - Il primo appuntamento è al Teatro greco romano di Taormina, con la squadra del fisico Sebastiano D'Amico per scoprire che cos' è il
12.05 07:55
35 Minuten
Memex Nautilus - Onde gravitazionali, ol
Memex Nautilus - Onde gravitazionali, oltre la relatività - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla sco
12.05 08:30
30 Minuten
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 06 - Michelangelo Pistoletto: Cos'è l'arte? - Michelangelo Pistoletto: Cos'è l'arte? Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta alcuni dei gra
12.05 09:00
55 Minuten
Progetto Scienza 2023 Newton 2023 - pt 9
Progetto Scienza 2023 Newton 2023 - pt 9 - Maree - Davide Coero Borga racconta il rapporto che Venezia ha con la marea per capire in che modo la scienza e la tecnologia possano offrire soluzioni a protezio
12.05 09:55
50 Minuten
Wild Italy - serie 4 Ep. 2 Cinghiali
I cinghiali della nostra epoca non hanno a niente a che vedere con gli antichi cinghiali maremmani, che un tempo popolavano la penisola. Quelli erano piccoli e sobri, mentre i cinghiali del terzo millennio son
12.05 10:45
45 Minuten
Cinquanta sfumature di squalo
Ci è stato insegnato che gli squali sono cacciatori violenti assestati di sangue. Questo film intende capovolgere i preconcetti costituiti, rivelandone gli aspetti meno conosìciuti e più delicati. Tenui, intelligenti
12.05 11:30
55 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi Basilicat
Di là dal fiume tra gli alberi Basilicata estrema - La prima cosa che salta agli occhi, in Basilicata, è una terra che non possiede mezze misure. È la sintesi dei contrari: aspra e accogliente, arida e lu..
12.05 12:25
45 Minuten
American Genius - Hearst VS Pulitzer
Il giornalismo ha ridefinito il modo in cui l'America narra le proprie storie. Ma la sua affermazione è stata alimentata da un'accesa rivalità tra Joseph Pulitzer, tipico self-made man, e William Randolph Hear
12.05 13:10
40 Minuten
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 05 - Peter Ratcliffe: Cos'è la malattia? - Peter Ratcliffe: Cos'è la malattia? Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta alcuni dei grandi te
12.05 13:50
55 Minuten
1783 - Il primo volo dell'uomo
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Piltre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antic
12.05 14:45
50 Minuten
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili fo
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili forze della natura - Ep. 2 - Il movimento' - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le cr
12.05 15:35
60 Minuten
Progetto Scienza 2024 Newton - p.13 - C'
Progetto Scienza 2024 Newton - p.13 - C'era una volta il buio - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappi
12.05 16:35
25 Minuten
Vertical city Chicago - Sears Tower Ep.
Vertical city Chicago - Sears Tower Ep. 1 - Alla scoperta dei grattacieli più famosi del mondo, per conoscere la storia, le caratteristiche tecniche e architettoniche di questi giganti che dominano le citt
12.05 17:00
30 Minuten
un giorno per: l'infanzia
l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una Convenzione che ha riconosciuto per la prima volta che bambini, bambine e adolescenti sono titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici. p
12.05 17:30
50 Minuten
Viaggi nelle Terre del Nord Svezia, la t
Viaggi nelle Terre del Nord Svezia, la terra delle notti polari - Estesa per quasi duemila chilometri tra la Danimarca e la Norvegia, la Svezia si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi naturali, da
12.05 18:20
55 Minuten
Paradisi da salvare Le cascate di Iguazu
Le cascate di Iguazu, una delle 7 meraviglie del pianeta, sono le più grandi del mondo con le loro 275 cascate su 3 chilometri. Ma come conciliare oggi questo tesoro ecologico con lo sviluppo del turismo,
12.05 19:15
50 Minuten
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - I confini della Terra - La serie 'Il pianeta di ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari
12.05 20:05
45 Minuten
Racconti di Scienza - p. 13 - Disasters
Racconti di Scienza - p. 13 - Disasters Engineered: Esplosioni chimiche a Cipro e Tianjin in Cina Prima TV per Rai - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme na
12.05 20:50
35 Minuten
1nt3ll1g3nz3 Ep. 3 Educazione Prima TV p
1nt3ll1g3nz3 Ep. 3 Educazione Prima TV per Rai - Nella terza puntata della nuova serie di Intelligenze - il programma sulle intelligenze artificiali fatto ancora dagli umani - Padre Paolo Benanti affronta
12.05 21:25
20 Minuten
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienza - Profili 3 Alfred Nobel - A volte la vita di un uomo è piena di contraddizioni: si può essere felici per aver scoperto qualcosa e poi rammaricarsene per luso che
12.05 21:45
15 Minuten
Tgr Leonardo
TG Regionale.
12.05 22:00
50 Minuten
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - H
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - Hawaii
12.05 22:50
55 Minuten
Di là dal fiume tra gli alberi La Costa
Di là dal fiume tra gli alberi La Costa Viola - Compresa tra Scilla e Palmi, passando per Bagnara Calabra e Seminara, la striscia di terra in riva al mare calabrese della Costa Viola è una miniera di racc..
12.05 23:45
50 Minuten
Inside the human body Ep. 3
Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio descrive come avviene lo sviluppo del nostro cervello dalla n
13.05 00:35
50 Minuten
Progetto Scienza 2023 Newton - p. 08 - L
Progetto Scienza 2023 Newton - p. 08 - La scienza per i beni culturali - Il primo appuntamento è al Teatro greco romano di Taormina, con la squadra del fisico Sebastiano D'Amico per scoprire che cos' è il
13.05 01:25
10 Minuten
Gocce - ep. 50
Come si misura il mare - Pauli e il 137.
13.05 01:35
60 Minuten
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienza - p. 08 - I segreti della pelle: Una pelle versatile - È una delle più grandi meraviglie della natura, un organo che protegge dall'ambiente esterno, difende dai pr
13.05 02:35
50 Minuten
Documentari divulgativi Storia della sci
Documentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 4 - Possiamo avere energia all'infinito? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intreccia
13.05 03:25
55 Minuten
Lascaux IV, una sfida tecnologica
Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume
13.05 04:20
10 Minuten
Gocce - ep. 12
Dish Stirling, un impianto solare innovativo - I problemi indotti dal riscaldamento globale - Nanomeccanica bioinspirata - De Dominis e Galileo.
13.05 04:30
30 Minuten
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 18) Ene
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 18) Energia e movimento: nulla si crea, nulla si distrugge - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del ciclo