In apertura di puntata, l'inchiesta che ricostruisce le sfide che Papa Leone XIV dovrà affrontare, tra l'importante eredità di Francesco, che il neoeletto pontefice ha raccolto sin dal primo discorso, e le resistenze che nei dodici anni del pontificato di Bergoglio hanno remato contro il messaggio di apertura al mondo e le riforme interne al Vaticano per la trasparenza e contro sprechi e corruzione. A seguire, il caso Pozzolo. Durante il Capodanno 2023 a Rosazza (Biella), un colpo di pistola ferì accidentalmente un partecipante. L'arma apparteneva all'onorevole Emanuele Pozzolo, esponente di Fratelli d'Italia vicino al Sottosegretario Delmastro, presente anche lui alla festa. Pozzolo è a processo per porto abusivo d'armi, ma nega di aver sparato. La dinamica dell'incidente resta incerta. E ancora, le miniere di carbone del Sulcis in Sardegna sono in dismissione e la Carbosulcis ha tempo fino al 2026 per pensare ad altre attività ma che non devono avere a che fare con il carbone, sennò si chiude e tutti a casa. In questa storia Report è protagonista, con una sua idea. Infine, sebbene la Costituzione garantisca la continuità territoriale, chi vive nelle isole minori italiane affronta ancora gravi difficoltà negli spostamenti, soprattutto d'inverno. I trasporti sono inaffidabili, i fondi insufficienti e la privatizzazione non ha portato vera concorrenza: le compagnie sovvenzionate operano senza rivali, con navi vecchie e senza investimenti.