Oria della scienza al femminile. Anna Pancaldi ci introduce alla visione del documentario "Oltre il mito", con cui andremo a conoscere meglio una grande scienziata del Novecento. La seguiremo in tutto il suo percorso, dall'infanzia in Polonia fino agli studi e alla vita di ricerca accanto al marito, Pierre Curie. Parigi diventerà la sua seconda patria, il luogo dove le sue intuizioni prenderanno la forma di un progetto scientifico molto importante per il futuro d'Europa e non solo. La scoperta del radio e le sue applicazioni in capo medico rappresenteranno la svolta per le diagnosi e le cure di malati in tutto il mondo. Marie Curie porta il suo talento di scienziata, e di donna combattente per il progresso, sia sui campi di battaglia durante la Prima Guerra Mondiale che oltreoceano, partecipando a conferenze e dibattiti e raccogliendo fondi per poter continuare i suoi studi. Dedica molto tempo anche alla famiglia, alle sue due figlie e più tardi agli studenti che la guardano come un modello. Resta ancora oggi un punto di riferimento nel panorama dei grandi scienziati che hanno cambiato la storia.